
One-Shot® A Pillar Bicolor
Ecco il metodo che ti consente di realizzare un Bicolor A Pillar in due diversi colori, in soli 70 secondi e in un unico processo
Continuando a leggere questa pagina, scoprirai come il metodo One-Shot® ha rivoluzionato il Bicolor A Pillar, garantendoti:
- La creazione del componente in un’unica fase e in un’unica isola produttiva
- Un tempo ciclo di 70 secondi
- Un pezzo monolitico più leggero
Leggi fino in fondo, scoprirai un regalo esclusivo che abbiamo preparato a te!

Ti stai chiedendo perché questa metodologia sia così rivoluzionaria? Te lo spiego subito:

Con la metodologia tradizionale
i componenti si realizzano in due stampi, con due macchine, una da 100 tonnellate e l’altra da 300 tonnellate e due operatori addetti alle presse. Un altro uomo si occupa di unire i due pezzi, attraverso la saldatrice a ultrasuoni.
Problema
questa parte del processo tradizionale è ancora manuale e va a incidere sui costi del componente e sui tempi di realizzazione.

Con la metodologia tradizionale
l’accoppiamento dei componenti avviene meccanicamente: prodotti separatamente, vengono poi messi uno sopra l’altro.
Problema
questo potrebbe causare problemi di accoppiamento in fase di montaggio e piccole imperfezioni estetiche, che possono essere visibili ad occhio esterno.

Con la metodologia tradizionale
è necessario sovrapporre i due componenti e creare dei piolini che poi vengono sciolti.
Problema
Il pezzo monolitico risulta essere molto pesante. È una procedura che crea un componente non allineato agli standard di Horizon 2020.
Un giorno però, un gruppo di ingegneri all’interno di SAPA ha cominciato a riunirsi per trovare una soluzione a questi problemi, in un reparto top-secret chiamato “Ingegneria dell’innovazione”
All’interno di questo reparto, gli ingegneri hanno lavorato giorno e notte per dare una scossa al mercato dell’automotive.
Così è nato il rivoluzionario processo One-Shot®!
3 stampi, dipendenza da fornitori esterni, 2 processi (stampaggio + iniezione).
Diventano:
- 1 solo processo
- 1 solo componente
- 1 solo colpo di pressa In un’unica isola produttiva
Ecco il Bicolor A Pillar One-Shot®

E le “piacevoli conseguenze” sono molteplici:
i tuoi componenti saranno più leggeri,
migliorando la dinamica e la stabilità dell’autovettura;
in soli 70 secondi il componente è finito
facendoti risparmiare tempo sulla produzione.
il monolito non necessita della fase di assemblaggio manuale,
si riduce così la produzione di scarti e – di conseguenza – l’impatto ambientale.
Riassumendo

Ma non finisce qui!
Il ONE-SHOT® Bicolor A Pillar è già stato industrializzato e montato da Jeep sul modello Renegade, ma lo stesso procedimento è replicabile anche su altri modelli.


Anche il Sole 24 ore ha parlato del Metodo ONE-SHOT®!

SE SEI ARRIVATO A LEGGERE FINO A QUI, ABBIAMO PREPARATO UN REGALO PER TE!
Abbiamo pensato di farti toccare con mano il Metodo One-Shot®, potrai così ricevere una wow box comodamente in ufficio. Al suo interno troverai:
- il vero e proprio pezzo del componente;
- il report cartaceo su tutti i passaggi tecnici che ti faranno risparmiare costi e peso su singolo componente;
- e un piccolo pensiero per te da gustare mentre leggi tutta la documentazione.